Pubblicati da Cinzia Sarti

CORCHIA DAL PIROSETTO – sabato 11 maggio

Il M. Corchia (1.678 m) è riconoscibile dalla spiaggia della Versilia per le sue due vette separate dal bianco della cava di marmo, che da lontano sembra neve. Saliremo dalla via più spettacolare, il Canale del Pirosetto, un ripido canale fra le torri di roccia che porta alla bellissima cresta sommitale, percorsa da un sentiero […]

M. FREDDONE CRESTA NORD-EST – dom 21 aprile

Escursione impegnativa per difficoltà e dislivello, una ravanata apuana, dove occorre buon allenamento e abitudine agli itinerari fuoritraccia. Il M. Freddone (1.479 m) è una cima poco frequentata, che si innalza ripida sopra i prati di Puntato. Percorreremo la cresta Nord Est lungo una esile traccia, con numerosi tratti di roccia e paleo su terreno […]

ANELLO DEL M. CROCE – dom 21 gennaio 2024

Il M. Croce si trova nel cuore delle Alpi Apuane, con splendida vista sul gruppo delle Panie e cime circostanti. Il nostro itinerario raggiunge la vetta con sentiero fuori traccia che sale la cresta ovest, con facili passaggi su roccia. Dopo aver raggiunto la vetta percorreremo l’anello completo del Croce, con percorso in gran parte […]

LE SCALINATE DELLE CINQUE TERRE – sab 27 gennaio 2024

Il mare di Inverno: le scalinate delle Cinque Terre, un itinerario fra borghi, boschi, vigne, terrazzamenti, scogliere e la famosa scalinata di Monesteroli, verso il blu infinito. Partenza da Marola (SP) Km 16 – D+ 800 – Tempo 6 ore circa – Difficoltà E – Pranzo al sacco.   Cosa vi occorre: scarpe da trekking, […]

PRATOFIORITO DA S. CASSIANO – dom 28 gennaio 2024

PRATOFIORITO DA SAN CASSIANO Pratofiorito è un luogo fuori dal tempo, situato vicino all’Orrido di Botri e le vette dell’Appennino tosco emiliano. Nel mese di maggio si copre di narcisi, in inverno dai prati sommitali si ammirano le Apuane e i paesi della Lucchesia. La leggenda narra che nelle notti di tempesta le streghe volino […]

CRESTA DEL CAVALLO DI AZZANO – dom 18 febbraio

Mulattiere, boschi, vette poco frequentate, paesi dell’Alta Versilia, panorami inaspettati. Se cercate un itinerario poco frequentato, in luoghi selvaggi a pochi chilometri da Seravezza, questa escursione è per voi! Il M. Cavallo di Azzano è una vetta di altezza modesta a lato del fiume Serra. Poco frequentata, offre itinerari impegnativi e sorprendenti. Percorreremo la cresta […]

M. CASTAGNOLO E VIOTTOLO DELLA MANDRIOLA – dom 25 febbraio

Anello da Resceto (MS) con lizze, alpeggi abbandonati, grandiosi panorami sulle ripide e aspre pareti delle Apuane. Saliremo da Resceto per raggiungere M. Castagnolo e M. Croce. Da qui scenderemo la Lizza della Mandriola per poi risalire alla Foce Vettolina percorrendo il Viottolo della Mandriola. Anello non lunghissimo ma impegnativo. Km 10 – D+ 800 […]

SENTIERO N.3 – DA PIETRASANTA A SANT’ANNA – sab 13 gennaio 2024

Escursione invernale che partendo dalla piazza di Pietrasanta sale a S. Anna di Stazzema,  percorrendo mulattiere e il sentiero n. 3. L’itinerario sale da Pietrasanta attraversando uliveti, boschi e il paese di Capriglia. Raggiungeremo casa Zuffone, magnifico punto panoramico verso la costa. Ritrovo: ore 9.30 a Pietrasanta (LU) Km 15 – Dislivello+ 1.000 m – […]

— 96 ORE SARDE — 25/28 aprile 2024

WEEK END TREKKING IN SARDEGNA  La Sardegna è una terra meravigliosa. E’ un territorio perfetto per il trekking, con canyon, codule, sentieri, montagne selvagge, profumi mediterranei, mare, spiagge, cucina locale. Saranno 4 giorni intensi in un territorio straordinario, su itinerari poco frequentati.  Alloggeremo a Cala Gonone, ottimo punto di partenza per le nostre escursioni. Nel […]

SENTIERO ALTA VERSILIA – sabato 9 dicembre

S.A.V. – TRAVERSATA DA TERRINCA A SERAVEZZA Itinerario a mezza costa con molti chilometri e dislivello ben distribuito, adatto al periodo invernale. Il Sentiero Alto Versilia collega i paesi dell’Alta Versilia con bellissime mulattiere che attraversano boschi di castagni, vallate e torrenti. Noi ne percorreremo una parte con una traversata da Terrinca a Seravezza, un […]