Pubblicati da Cinzia Sarti

— 96 ORE SARDE — 1/4 MAGGIO 2025

WEEK END TREKKING IN SARDEGNA  La Sardegna è una terra meravigliosa. E’ un territorio perfetto per il trekking, con canyon, codule, sentieri, montagne selvagge, profumi mediterranei, mare, spiagge, cucina locale. Saranno 4 giorni intensi in un territorio straordinario, su itinerari poco frequentati.  Alloggeremo a S. Maria Navarrese, ottimo punto di partenza per le nostre escursioni. […]

DOPPIA VETTA: M. PENNA E PALODINA – sabato 23 novembre

Il M. Palodina (1.172 m) si trova in Garfagnana, nei pressi di Gallicano. La vetta è un bellissimo punto panoramico sulle Panie e la valle sottostante. L’itinerario parte da Valico di Sopra e percorre parte dell’anello del M. Penna, con visita alla Tana di Casteltendine, frequentata da tempi remoti. Dopo aver percorso la cresta del […]

M. CROCE DALLA CRESTA OVEST – domenica 24 novembre

Il M. Croce è una bellissima vetta erbosa con splendida vista sul gruppo delle Panie e altri monti delle Alpi Apuane. Il nostro itinerario raggiunge la vetta con sentiero fuori traccia che sale la cresta ovest, con facili passaggi su roccia. Ritorno con itinerario ad anello lungo sentieri CAI. E’ richiesta abitudine alla camminata in […]

WEEK END AL RIF. ORTO DI DONNA CON VIOLINO – 31 agosto- 1 settembre

ESCURSIONI AL PISANINO DAL CANALE DELLE ROSE E PIZZO DI UCCELLO Due giorni di escursioni fra le vette delle Apuane Settentrionali, con pernottamento e cena al Rifugio Orto di Donna. Escursioni al  Pisanino e Pizzo di Uccello, la sera musica dal vivo (violino) e fondue svizzera. Per il dislivello e la difficoltà degli itinerari proposti, […]

FERRATE E TREKKING NELLE PALE DI SAN MARTINO – 5/7 LUGLIO

DOLOMITI, la parola magica! I Monti Pallidi si alzano maestosi sopra boschi di abeti e prati alpini, un territorio perfetto per le attività outdoor amato da alpinisti e scrittori. Offrono sentieri per tutti i livelli, montagne selvagge, i lunghi trekking delle Alte Vie, Rifugi in quota, ferrate e ottima cucina locale. Questo anno il programma […]

TAMBURA DA CAMPOCATINO – dom 16 giugno

Percorso fa i più suggestivi delle Apuane,  con panorami spettacolari su l’alpeggio di Campocatino, la Roccandagia, la cresta del Tambura (1.895), il Cavallo e il Pisanino. Itinerario: da Campocatino attraverseremo la Carcaraia incrociando il sentiero dei Meno Mille fino a raggiungere il Passo della Focolaccia, dove inizia la splendida cresta del Tambura. Discesa lungo la […]

M. FIOCCA E FATONERO – dom 9 giugno

Il Fatonero è un bosco di faggi dal nome misterioso sulle pendici del M. Fiocca, secondo le leggende abitato da spiriti, folletti e dal famigerato Linchetto. Si tratta di storie collegate ai riti dei Liguri Apuani e al loro culto degli alberi e degli spiriti tutelari delle foreste, su cui si sono sovrapposti miti latini […]

TRAMONTO E APERITIVO SUL GABBERI – ven 28 giugno

Un tramonto indimenticabile dalla terrazza più bella della Versilia, con un  infinito orizzonte marino e le Apuane dietro di noi. Dopo l’aperitivo scenderemo in notturna, alla luce delle nostre pile frontali. L’itinerario è privo di difficoltà tecniche, ma si tratta di una vera escursione, da non sottovalutare. La vetta è raggiungibile in circa 2,3 ore. […]