Articoli

IL MAGNIFICO SUMBRA – dom 17 settembre

La salita al Sumbra (1.764 m slm) è una delle escursioni più belle e spettacolari delle Apuane, un itinerario imperdibile in ambiente magnifico. Il percorso è molto vario fra faggete, praterie di alta quota, creste erbose sospese fra il cielo e il mare, pareti rocciose vertiginose e panorami infiniti.

Itinerario: da Vianova (sopra Careggine) seguiremo la strada bianca che sale attraverso un’ombrosa faggeta fino a un improvviso punto panoramico sulle Panie e Trefiumi: il colpo d’occhio è spettacolare. Il percorso prosegue superando un breve tratto roccioso con vista sull’impressionante parete sud del Sumbra, e quindi lungo l’ampio crinale dei prati sommitali fino alla vetta. Ritorno per lo stesso itinerario.

Km 11 – Dislivello+ 800 m – Tempo 6 ore circa – Difficoltà E – Pranzo al sacco.

Ritrovo 9,30 Capanne di Careggine (LU).

Cosa vi occorre: scarpe da trekking, vestiti adatti alla stagione, maglione, 1,5 lt di acqua, pranzo a sacco, snack secondo necessità, zaino e giacca a vento/impermeabile, bastoncini da trekking.

 Numero partecipanti: min 10 – max 15
L’itinerario potrà variare in base al meteo a giudizio della Guida.
Info e prenotazioni: messaggio Whatsapp Cinzia 335 7515694

IL MAGNIFICO SUMBRA – sab 13 maggio

La salita al Sumbra (1.764 m slm) è una delle escursioni più belle e spettacolari delle Apuane, un itinerario imperdibile in ambiente magnifico. Il percorso è molto vario fra faggete, praterie di alta quota, creste erbose sospese fra il cielo e il mare, pareti rocciose vertiginose e panorami infiniti.

Itinerario: da Vianova (sopra Careggine) seguiremo la strada bianca che sale attraverso un’ombrosa faggeta fino a un improvviso punto panoramico sulle Panie e Trefiumi: il colpo d’occhio è spettacolare. Il percorso prosegue superando un breve tratto roccioso con vista sull’impressionante parete sud del Sumbra, e quindi lungo l’ampio crinale dei prati sommitali fino alla vetta. Ritorno per lo stesso itinerario.

Km 11 – Dislivello+ 800 m – Tempo 6 ore circa – Difficoltà E – Pranzo al sacco.

Ritrovo 10.00 a Vianova (LU).

Cosa vi occorre: scarpe da trekking, vestiti adatti alla stagione, maglione, 1,5 lt di acqua, pranzo a sacco, snack secondo necessità, zaino e giacca a vento/impermeabile, bastoncini da trekking.

 Numero partecipanti: min 10 – max 15
L’itinerario potrà variare in base al meteo a giudizio della Guida.
Info e prenotazioni: messaggio Whatsapp Cinzia 335 7515694

Portfolio