Pubblicati da

— 96 ORE SARDE — 25/28 aprile 2024

WEEK END TREKKING IN SARDEGNA  La Sardegna è una terra meravigliosa. E’ un territorio perfetto per il trekking, con canyon, codule, sentieri, montagne selvagge, profumi mediterranei, mare, spiagge, cucina locale. Saranno 4 giorni intensi in un territorio straordinario, su itinerari poco frequentati.  Alloggeremo a Cala Gonone, ottimo punto di partenza per le nostre escursioni. Nel […]

SENTIERO ALTA VERSILIA – sabato 9 dicembre

S.A.V. – TRAVERSATA DA TERRINCA A SERAVEZZA Itinerario a mezza costa con molti chilometri e dislivello ben distribuito, adatto al periodo invernale. Il Sentiero Alto Versilia collega i paesi dell’Alta Versilia con bellissime mulattiere che attraversano boschi di castagni, vallate e torrenti. Noi ne percorreremo una parte con una traversata da Terrinca a Seravezza, un […]

PRANA DA TORCIGLIANO – dom 17 dicembre

Escursione di ampio respiro che percorre i magnifici crinali del M. Prana (1.221 m) da Torcigliano alla vetta, attraverso le praterie sommitali, con panorami infiniti verso il mare. Itinerario: dal paese di Torcigliano percorreremo sentieri e tracce che risalgono il crinale principale, per poi raggiungere la vetta del Prana attraversando le praterie sommitali. Da qui […]

TRAVERSATA FRAZIONI CAMAIORESI – EVENTO GRATUITO!!! – dom 31 dicembre

Per concludere l’anno proponiamo una escursione ad anello nelle colline camaioresi, con ampi panorami e soste nei piccoli paesi pedecollinari. Il percorso non raggiunge vette, ma percorre sentieri e mulattiere sulle pendici del M. Prana. Sarà l’occasione per scambiarsi gli auguri, con l’ultima escursione dell’anno! L’itinerario parte da Camaiore da dove raggiungeremo Greppolungo percorrendo strade […]

TRAMONTO E APERITIVO SUL GABBERI – sab 27 maggio

Un tramonto indimenticabile dalla terrazza più bella della Versilia! Saliremo da San Rocchino per raggiungere vetta del Monte Gabberi, dove brinderemo aspettando il tramonto con il mare e le luci della costa davanti a noi. Dopo l’aperitivo scenderemo in notturna, alla luce delle nostre pile frontali. Il Monte Gabberi (1.108 m) nonostante l’altezza modesta è […]

TREKKING E FERRATE NELLE PALE DI S. MARTINO – 30 Giugno/2 Luglio

DOLOMITI, la parola magica! I Monti Pallidi si alzano maestosi sopra boschi di abeti e prati alpini, un territorio perfetto per le attività outdoor amato da alpinisti e scrittori. Offrono sentieri per tutti i livelli, montagne selvagge, i lunghi trekking delle Alte Vie, Rifugi in quota, ferrate e ottima cucina locale. Percorreremo sentieri e ferrate […]

RULLO DI TAMBURA!!! – Traversata Tambura, dom 2 Aprile

Il M. Tambura (1.895 m) è la seconda cima delle Apuane raggiungibile dal versante marittimo percorrendo la stretta Valle del Frigido, in un ambiente severo e spettacolare. I versanti delle montagne sono ripidissimi, rocciosi, percorsi dalle Vie di Lizza dalle pendenze vertiginose usate dai cavatori per trasportare a valle i blocchi di marmo. Qui si […]

CINTURA DEL PROCINTO E CRESTA DEL NONA – Sab 11 Marzo

Procinto e Nona sono due vette iconiche delle Apuane, famose per le loro pareti vertiginose e frequentate da scalatori e escursionisti. Il nostro itinerario, bello ed impegnativo, concatena sentieri e tratti fuoritraccia. Dalla Foce delle Porchette raggiungeremo la vetta del Nona e ne percorrremo la cresta fino alla Foce del Matanna. Poi raggiungeremo la cintura […]

MARE DI INVERNO. TRAVERSATA ALTA DELLE CINQUE TERRE – Dom 12 Marzo

Il mare di Inverno: febbraio è periodo migliore per camminare lungo i sentieri delle Cinque Terre. percorreremo la traversata alta, fra terrazzamenti, borghi, boschi, vigne, scogliere, scalinate e orizzonti marini a perdita d’occhio. e la famosa scalinata verso il blu infinito. Itinerario Manarola, Volastra, Vernazza, Santuario di Reggio, Monterosso. Ritorno in treno a La Spezia. […]

IL PRANA DAL SENTIERO DEI TEDESCHI – Sab 4 febbraio

Il Prana è la montagna più meridionale delle Apuane, facilmente raggiungibile dai paesi pedecollinari. Il nostro itinerario percorre un’esile traccia che sale fra costoni rocciosi appena sotto la cima, e richiede passo fermo e assenza di vertigini. Se il meteo lo consente dalla vetta potremo ammirare infiniti orizzonti marini, le isole dell’arcipelago toscano e la […]