Tag Archivio per: paniadellacroce

WEEK END NELLE PANIE – 7/8 GIUGNO

Due giorni nel cuore del Parco Regionale delle Alpi Apuane, con escursioni alla Pania della Croce, Pizzo delle Saette e Pania Verde. Percorreremo i sentieri più interessanti del gruppo delle Panie e l’altopiano calcarei della Vetricia. Pernottamento alla Baita Pania.
Consigliato per un piccolo gruppo di amici, con andatura e capacità omogenee.

Itinerario
1° giorno:  Anello della Pania Verde
2° giorno:  Pania della Croce, Pizzo delle Saette e Vetricia.

Costi
70 € a persona per il servizio di accompagnamento Guida nelle 2 escursioni.
60 € a persona per pernottamento, cena e colazione in Rifugio, da pagare alla struttura.

Cosa occorre
Scarpe adatte per camminare, vestiti adeguati alla stagione, zaino, giacca a vento impermeabile, pranzo a sacco per il primo giorno, bottiglia per l’acqua, occorrente per il pernottamento.
Partecipanti: min. 6  –  max 10 

QUANDO:
7/8 Giugno 2025

INFO: messaggio wa Cinzia 335 7515694 – E’ possibile anche partecipare alle singole escursioni, senza pernottamento.

ALPEGGI DI DELLA PANIA E CASCATA DELL’ACQUAPENDENTE – Sab 25 Febbraio

Bellissimo anello escursionistico nel cuore delle Apuane con partenza da Pruno, il borgo ai piedi del M. Forato. E’ un itinerario classico delle Apuane, fra boschi, alpeggi, pendii erbosi e spettacolari panorami sul M. Forato e Pania della Croce.

Nella prima parte del percorso saliremo al Rif. del Freo lungo la mulattiera che parte da Pruno: il dislivello si concentra in questo tratto e richiede abitudine alla camminata in salita. Dal Rif. Del Freo seguiremo il sentiero che passa ai piedi della Pania della Croce per raggiungere il Rif. Fania. Ritorno con itinerario ad anello con passaggio alla cascata dell’Acquapendente.

Ritrovo: parcheggio di Pruno ore 10,00
Km 11 – D+ 1100 m – 6 ore – Difficoltà E – Pranzo a sacco

Cosa vi occorre: scarpe da trekking, vestiti a strati adatti alla stagione, maglione tipo “pile”, 1,5 lt di acqua, snack secondo necessità, giacca a vento/impermeabile, zaino, bastoncini da trekking utili.

Costo di partecipazione 20 euro a persona.

N. partecipanti: min. 8 – max 15
L’itinerario potrà essere modificato a giudizio della Guida in base alle condizioni meteo. 
Info whatsapp Cinzia 3357515694

 

LA PANIA DELLA CROCE – Domenica 8 Gennaio

Iniziamo il nuovo anno con un saluto alla Regina delle Apuane, la Pania della Croce!
Un itinerario classico per escursionisti allenati alla camminata in salita, con 1300 m di dislivello e panorami infiniti su Apuane, mare, isole e Appennino.
Partiremo da Levigliani per salire al Passo degli Alpini e poi alla Pania della Croce per l’itinerario normale, ritorno per lo stesso itinerario.

E’ un itinerario escursionistico che per lunghezza, dislivello e impegno fisico richiede allenamento alla salita e resistenza.
Non adatto ai principianti.
Normalmente in Gennaio la Pania è innevata, ma considerate le temperature nomale di questo inverno, l’escursione potrebbe essere possibile. In caso di neve o ghiaccio cambieremo il percorso con itinerario a quota più bassa.

Km 16 – Dislivello+ 1300 m – Tempo 7 ore – pranzo a sacco

Cosa vi occorre: scarpe da trekking, abbigliamento a strati adatto alla stagione, un maglione tipo “pile”, giacca impermeabile, guanti, cappello, zaino, snacks e cibo secondo necessità, almeno 1,5 litro di acqua, pila frontale, bastoncini da trekking.

Ritrovo: Levigliani ore 9.00
Costo di partecipazione 20 euro a persona.
L’escursione sarà confermata con numero minimo 8 persone, n. max 12.
l’itinerario potrà essere modificato in base al meteo a giudizio della Guida.

Info e prenotazioni: WhatsApp 335 7515694

Tag Archivio per: paniadellacroce