Articoli

M. CORCHIA, LA LIZZA DEI TAVOLINI – dom 28 maggio

Itinerario di avventura per raggiungere la vetta del Corchia (1677 m) con spettacolare tratto in parete e galleria. Vista a 360 gradi sulle Apuane e la costa tirrenica!

Per l’impegno della salita e la presenza di alcuni punti esposti il percorso è adatto ad escursionisti allenati e esperti.

Itinerario: da Levigliani raggiungeremo la traccia che porta alla Lizza ed il tratto in galleria, per poi ricongiungerci alla cresta che porta alla vetta. Ritorno con itinerario ad anello.

Km 12 – D+ 1000 – Tempo 6 ore circa – Difficoltà EE – Pranzo al sacco.

Ritrovo ore 9,00 a Seravezza, parcheggio del Palazzo Mediceo –  9,30 Levigliani

Cosa vi occorre: scarpe da trekking, vestiti adatti alla stagione, maglione, 1.5 lt di acqua, snack secondo necessità, zaino e giacca a vento/impermeabile, bastoncini da trekking.

Partecipanti: min. 8 – max 12

L’itinerario potrà variare in base alle condizioni meteo a giudizio della Guida.
Info e prenotazioni: messaggio WhatsApp Cinzia 335 7515694

CORCHIA DAL PIROSETTO E CENA DI ESTATE – sabato 24 giugno

Celebriamo l’estate con la traversata del M. Corchia e cena in agriturismo!

Il Corchia (1.678 m) è riconoscibile dalla spiaggia della Versilia per le sue due vette separate dal bianco della cava di marmo. Noi saliremo dal Canale del Pirosetto, un ripido passaggio fra le torri di roccia che porta alla bella cresta sommitale, percorsa da un sentiero sospeso fra la terra e il cielo.
Al termine dell’escursione ci aspetta la cena a all’Alpe di Puntato, con prodotti tipici. Ritorno in notturna a Passo Croce.

Per la presenza di alcuni punti esposti il percorso è adatto solo a escursionisti allenati ed esperti.


Km 11 – D+ 900 –  5 ore circa – Difficoltà EE
Ritrovo ore 16.30 Passo Croce – Parcheggio Mediceo di Seravezza ore 16.00

Cosa vi occorre: scarpe da trekking, vestiti adatti alla stagione, giacca a vento/impermeabile, 1 lt di acqua, snack secondo necessità, zaino, bastoncini da trekking, PILA FRONTALE.

Costo di partecipazione 50 euro a persona comprensivo di accompagnamento Guida Escursionistica e cena in azienda agrituristica “Alpe di Puntato”.
L’itinerario può essere modificato in base alle condizioni meteo a giudizio della Guida. Numero partecipanti: min 10- max 15.
Per la presenza di alcuni tratti esposti l’escursione non è consigliata ai principianti.

Info e prenotazioni: messaggio whatsapp Cinzia 335 7515694