Pubblicati da Cinzia Sarti

RULLO DI TAMBURA!!! – Traversata Tambura, dom 2 Aprile

Il M. Tambura (1.895 m) è la seconda cima delle Apuane raggiungibile dal versante marittimo percorrendo la stretta Valle del Frigido, in un ambiente severo e spettacolare. I versanti delle montagne sono ripidissimi, rocciosi, percorsi dalle Vie di Lizza dalle pendenze vertiginose usate dai cavatori per trasportare a valle i blocchi di marmo. Qui si […]

CINTURA DEL PROCINTO E CRESTA DEL NONA – Sab 11 Marzo

Procinto e Nona sono due vette iconiche delle Apuane, famose per le loro pareti vertiginose e frequentate da scalatori e escursionisti. Il nostro itinerario, bello ed impegnativo, concatena sentieri e tratti fuoritraccia. Dalla Foce delle Porchette raggiungeremo la vetta del Nona e ne percorrremo la cresta fino alla Foce del Matanna. Poi raggiungeremo la cintura […]

MARE DI INVERNO. TRAVERSATA ALTA DELLE CINQUE TERRE – Dom 12 Marzo

Il mare di Inverno: febbraio è periodo migliore per camminare lungo i sentieri delle Cinque Terre. percorreremo la traversata alta, fra terrazzamenti, borghi, boschi, vigne, scogliere, scalinate e orizzonti marini a perdita d’occhio. e la famosa scalinata verso il blu infinito. Itinerario Manarola, Volastra, Vernazza, Santuario di Reggio, Monterosso. Ritorno in treno a La Spezia. […]

IL PRANA DAL SENTIERO DEI TEDESCHI – Sab 4 febbraio

Il Prana è la montagna più meridionale delle Apuane, facilmente raggiungibile dai paesi pedecollinari. Il nostro itinerario percorre un’esile traccia che sale fra costoni rocciosi appena sotto la cima, e richiede passo fermo e assenza di vertigini. Se il meteo lo consente dalla vetta potremo ammirare infiniti orizzonti marini, le isole dell’arcipelago toscano e la […]

CRESTE FUORITRACCIA: GEVOLI, GABBERI E LIETO – Sab 18 Febbraio

Le Creste del Sud. Anche le vette più facili possono diventare interessanti, se si scelgono itinerari fuoritraccia! Cammineremo lungo il filo delle creste dei Pilastri di Setriana, fino a ricongiungerci al sentiero che porta alla vetta del M. Gabberi, uno dei migliori punti panoramici delle Apuane. Scenderemo poi alla Foce di Farnocchia per percorrere la […]

CINTURA DEL PROCINTO E CRESTA DEL NONA – Dom 19 Febbraio

Procinto e Nona sono due vette iconiche delle Apuane, famose per le loro pareti vertiginose e frequentate da scalatori e escursionisti. Noi faremo un concatenamento su sentieri e fuoritraccia, con un itinerario poco conosciuto, bello e impegnativo. Non mancheranno panorami, tratti su roccette, e tanto dislivello!!! Ritrovo: Stazzema (LU) ore 9,30. Km 11 – D+ […]

–96 ORE SARDE– 22/25 Aprile

WEEK END TREKKING IN SARDEGNA  La Sardegna è una terra meravigliosa. E’ un territorio perfetto per l’outdoor, con canyon, codule, sentieri, montagne selvagge, profumi mediterranei, mare, spiaggie, cucina locale. Saranno 4 giorni intensi in un territorio straordinario. Alloggeremo a Cala Gonone, ottimo punto di partenza per le nostre escursioni. Nel paese sono disponibili diversi tipi […]

IL SENTIERO ALTA VERSILIA – Sabato 7 Gennaio

Le Festività sono giungono al termine, e noi proponiamo un itinerario a mezza costa con molti chilometri e dislivello ben distribuito, per riprendere le escursioni. Il Sentiero Alto Versilia collega i paesi dell’Alta Versilia con bellissime mulattiere che attraversano boschi di castagni, vallate e torrenti. Noi ne percorreremo una parte con una traversata da Terrinca […]

LA PANIA DELLA CROCE – Domenica 8 Gennaio

Iniziamo il nuovo anno con un saluto alla Regina delle Apuane, la Pania della Croce! Un itinerario classico per escursionisti allenati alla camminata in salita, con 1300 m di dislivello e panorami infiniti su Apuane, mare, isole e Appennino. Partiremo da Levigliani per salire al Passo degli Alpini e poi alla Pania della Croce per […]